Villa Gregoriana: tra storia, cultura e natura
L’autunno 2025 si annuncia ricco di appuntamenti Viaggio nel XIX sec Sabato 25 ottobre e domenica 16 novembre 2025 i visitatori potranno prendere parte a una speciale visita guidata dedicata al XIX secolo. Sarà l’occasione per scoprire come le trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche di quell’epoca si intrecciano alla storia della Villa. Volti e […]
L’autunno 2025 si annuncia ricco di appuntamenti
Viaggio nel XIX sec
Sabato 25 ottobre e domenica 16 novembre 2025 i visitatori potranno prendere parte a una speciale visita guidata dedicata al XIX secolo. Sarà l’occasione per scoprire come le trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche di quell’epoca si intrecciano alla storia della Villa. Volti e personaggi, idee e innovazioni renderanno vivo il racconto di quello che è considerato l’inizio dell’età contemporanea.
Caffè letterario
Domenica 26 ottobre, alle ore 16:00, l’atmosfera si farà più intima e conviviale con un appuntamento speciale nello spazio comune della palazzina di Gae Aulenti. Letture, musica e immagini accompagneranno i partecipanti in un’esperienza di caffè letterario, creando un momento di condivisione e cultura.
Appuntamento in Piazza del Tempio di Vesta, in compagnia del Direttore del Parco.
Un luogo speciale
Venerdì 1° novembre 2025 sarà dedicato alla conoscenza e alla gestione quotidiana di Villa Gregoriana. Un percorso di 90 minuti per condividere valori, amore e responsabilità verso questo luogo unico. Partenza: ingresso principale in Largo Sant’Angelo 1
Il giardino storico
Domenica 2 novembre 2025, uno dei giardinieri di Villa Gregoriana accompagnerà i visitatori alla scoperta delle tecniche e delle attenzioni necessarie per prendersi cura di un giardino storico. Partenza: ingresso principale in Largo Sant’Angelo 1
Per info: 0774 332650 o faigregoriana@fondoambiente.it
