Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori e visitatrici per tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Il Ministero della Cultura ti consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.
Per i siti del Parco Archeologico del Colosseo non è possibile prenotare anticipatamente, il ritiro del titolo di ingresso è possibile esclusivamente presso la biglietteria dell’Arco di Tito.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…