“Cementi”, l’evento culturale in fabbrica Buzzi Unicem

“CEMENTI”: Dove la fabbrica incontra la cultura – Letteratura, teatro e arte contemporanea nello stabilimento Buzzi Unicem Sabato 31 maggio 2025, a partire dalle ore 15:30, lo stabilimento Buzzi Unicem di Guidonia (via Sant’Angelo Romano 14) apre le sue porte alla cittadinanza per ospitare “CEMENTI”, un originale evento culturale dedicato a letteratura, teatro e arte […]

“Cementi”, l’evento culturale in fabbrica Buzzi Unicem

“CEMENTI”: Dove la fabbrica incontra la cultura – Letteratura, teatro e arte contemporanea nello stabilimento Buzzi Unicem

Sabato 31 maggio 2025, a partire dalle ore 15:30, lo stabilimento Buzzi Unicem di Guidonia (via Sant’Angelo Romano 14) apre le sue porte alla cittadinanza per ospitare “CEMENTI”, un originale evento culturale dedicato a letteratura, teatro e arte contemporanea, con ingresso gratuito.
Sotto la direzione artistica di Matteo Castorino e Mario Eleno, “CEMENTI” trasformerà un luogo simbolo dell’industria in uno spazio creativo e narrativo, in cui le arti performative e visive daranno vita a un racconto collettivo sul territorio, sul lavoro e sulla memoria.
L’iniziativa nasce dall’incontro tra cultura e impresa, grazie al sostegno di Buzzi Unicem, Lavori Edili di Filippo Silvi, Associazione Culturale Germinale, Teatro Chisciotte, La Compagnia degli Innamorati Erranti e Centrale97, con l’obiettivo di rigenerare e reinterpretare spazi industriali attraverso l’immaginazione e il talento artistico.
L’evento sarà ricco di performance teatrali, installazioni, letture, e momenti di confronto tra pubblico, artisti e operatori culturali, in un contesto unico e suggestivo che unisce cemento e poesia, architettura industriale e visione civile.

Programma

  • Ore 15:30
    🎨 Liberi liberi siamo noi (disegnare su Vasco)
    Laboratorio artistico per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
    a cura di Mario Eleno e Manuela Mosè
  • Ore 17:00
    📖 Reading collettivo di autrici e autori del territorio
    Un momento di ascolto e condivisione, dedicato alla scrittura come espressione viva delle relazioni con il presente.
  • Ore 18:30
    📚 Presentazione del libro
    Tranquillità assoluta (Pidgin Edizioni)
    di Antonio Francesco Perozzi
    Dialoga con l’autore Matteo Castorino
  • Ore 20:30
    🎭 Dove l’acqua con altra acqua si confonde
    (Poesie di Raymond Carver)
    con Mario Eleno, Antonio Gargiulo
    voce: Manuela Mosè
    musica: Valentina Mastropietro

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra collettiva, con opere di Luigi Armando Gemmo, Livio Cassiani Ingoni e Gerardo Lo Russo.

Per informazioni: 331 1384609