Subiaco raccoglie il testimone da Taurianova: è Capitale Italiana del Libro 2025
Subiaco ha ufficialmente preso il testimone da Taurianova come Capitale Italiana del Libro 2025, durante una cerimonia istituzionale che si è svolta presso la Sala Lisbona del Centro Congressi, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino. All’evento erano presenti il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il sindaco facente funzioni di Subiaco, Emanuele Rocchi, […]
Subiaco ha ufficialmente preso il testimone da Taurianova come Capitale Italiana del Libro 2025, durante una cerimonia istituzionale che si è svolta presso la Sala Lisbona del Centro Congressi, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
All’evento erano presenti il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il sindaco facente funzioni di Subiaco, Emanuele Rocchi, e il sindaco di Taurianova, Roy Biasi. La cerimonia ha sancito l’avvio simbolico del percorso che porterà la città laziale a vivere un anno ricco di eventi, incontri e iniziative culturali dedicate alla promozione della lettura e del libro.

Dopo un anno intenso che ha visto protagonista Taurianova, la staffetta culturale continua ora con Subiaco, che si prepara a valorizzare il libro come strumento di coesione sociale, crescita personale e sviluppo territoriale, coinvolgendo scuole, biblioteche, associazioni e cittadini in un programma condiviso e partecipato.
Il passaggio di consegne ha rappresentato non solo un momento formale, ma anche l’occasione per rinnovare l’impegno delle istituzioni nella promozione della lettura e nella valorizzazione dei presidi culturali sul territorio nazionale.

