Tivoli: sabato e domenica al via la 70esima Sagra del Pizzutello
Sabato 15 e domenica 16 settembre arriva la 70esima Sagra del Pizzutello, dopo il prologo di domenica scorsa con convegno e pranzo contadino. Il programma prevede: Sabato 15 Settembre Rione Colle, piazza del Colonnato, ore 11.00 RISTRUTTURAZIONE DEL FORNO SOCIALE A cura di Anna Paola Garberini Casa delle Culture, Piazza Campitelli, ore 14.00 Arsial e Orti Irrigui […]
Sabato 15 e domenica 16 settembre arriva la 70esima Sagra del Pizzutello, dopo il prologo di domenica scorsa con convegno e pranzo contadino. Il programma prevede:
Sabato 15 Settembre
Rione Colle, piazza del Colonnato, ore 11.00
RISTRUTTURAZIONE DEL FORNO SOCIALE A cura di Anna Paola Garberini
Casa delle Culture, Piazza Campitelli, ore 14.00
Arsial e Orti Irrigui Tivoli aprono un tavolo di lavoro su
REIMPIANTO DELLE PERGOLE DI PIZZUTELLO DI TIVOLI
e accesso ai finanziamenti PSR
Santuario di Ercole Vincitore (Triportico), ore 16.00
LE VIGNE DEL CARDINALE: IL PIZZUTELLO NEL PAESAGGIO,
SULLA TAVOLA E NELLE TRADIZIONI TIBURTINE
A cura dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, con il patrocinio del
Comune di Tivoli e con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Architettura
del Paesaggio e dell’Associazione Agraria Cooperativa tra Proprietari e
Utlisti di Orti Irrigui in Tivoli. In conclusione ai temi presentati seguirà una passeggiata attraverso il Santuario e presso gli Horti Estensi di Villa d’Este con un assaggio del pizzutello del Cardinale Ippolito. Ingresso Libero
Rione Colle, ore 17.00
MERCATO DELL’ARTIGIANATO, DELL’AGRICOLTURA E DEL COMMERCIO
ATTIVITÀ E GIOCHI per avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura, del pizzutello e dell’artigianato
ESPERIENZA DI VINIFICAZIONE presso una cantina del Rione Colle
in Via Campitelli n. 16.
Rione Colle, ore 20.30
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI DEL TERRITORIO con intrattenimento musicale
CENA nel BORGO con intrattenimento musicale
CHIDDERIA – MUSICHE DEL CENTRO SUD ITALIA
presso le Cantine del Rione con la collaborazione di ristoratori locali
Costo € 30,00
(prenotazioni presso CTS Tivoli, tel. 0774.311608)
Domenica 16 Settembre
Piazza Plebiscito, ore 9.30
ARCHEOMERCATO DELLA TERRA ed ESPOSIZIONE DELLE UVE
con i produttori Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene e dell’Associazione Orti
Irrigui Tivoli
IL SAPER FARE
dimostrazione della preparazione del pane a lievito madre con farine di grani antichi e del territorio tiburtino.
Da Piazza Domenico Tani con l’Artigianato in piazza dell’Associazione Erba Voglio e lungo il Rione Colle, ore 10.00
MERCATO DELL’ARTIGIANATO, DELL’AGRICOLTURA E DEL COMMERCIO
Piazza Plebiscito, ore 10.30
BENEDIZIONE DELLE UVE e distribuzione gratuita alla cittadinanza
Intervengono: Gruppo folcloristico Tamburellare Tiburtine
Scuola di danza GFNK
Ballo popolare della Pupazza a cura dell’Associazione Arca di Corrado
Presentazione a cura di Claudio Testi
Rione Colle, ore 13.00 Giardino della Chiesa di San Silvestro
PRANZO CONTADINO con prodotti della terra selezionati da Slow Food e intrattenimento musicale
Costo € 15,00
(prenotazioni presso CTS Tivoli, tel. 0774.311608)
Rione Colle, ore 13.00 Piazza del Colonnato
Attività ludico-didattiche e pranzo per bambini per avvicinare i bambini al mondo dell’agricoltura a cura della Libreria
Casimiro costo € 7,00
A partire dalle ore 14.30
PERCORSI GUIDATI con Merenda contadina
(prenotazioni presso CTS Tivoli, tel. 0774.311608)
Costo € 12,00
Rione Colle, ore 18.00
APERITIVO con PIZZA cotta nel forno sociale
intrattenimento musicale a cura di CIRCO DIATONICO
