Controlli Arpa a Tivoli Terme, Villalba e Villanova. A breve il monitoraggio dell’aria

Controlli Arpa a Tivoli Terme, Villalba e Villanova. A breve il monitoraggio dell’aria si estende su un’ampia zona che abbraccia anche il comune di Guidonia Montecelio. DAL COMUNE “A seguito della richiesta avanzata dall’Amministrazione comunale, Arpa Lazio ha comunicato che avvierà in settimana un monitoraggio straordinario finalizzato ad una prima analisi degli effetti ambientali  provocati […]

Controlli Arpa a Tivoli Terme, Villalba e Villanova. A breve il monitoraggio dell’aria

Controlli Arpa a Tivoli Terme, Villalba e Villanova. A breve il monitoraggio dell’aria si estende su un’ampia zona che abbraccia anche il comune di Guidonia Montecelio.

DAL COMUNE

“A seguito della richiesta avanzata dall’Amministrazione comunale, Arpa Lazio ha comunicato che avvierà in settimana un monitoraggio straordinario finalizzato ad una prima analisi degli effetti ambientali  provocati dagli incendi nel territorio del comune di Tivoli, con particolare riferimento al quartiere di Tivoli Terme”.

DALLA REGIONE

 

“Entro questa settimana, inoltre, ulteriori analisi e campionamenti sono previsti a Tivoli Terme, Villalba e Villanova, dopo che l’intera area urbana è stata investita dai fumi e miasmi provocati dai ripetuti roghi che negli ultimi giorni si sono verificati nel quartiere di Cesurni. Queste misure di controllo e prevenzione di competenza della Regione Lazio, sono state immediatamente attivate dalla Regione per tutelare la salute dei cittadini e questo ci rassicura anche se, è evidente, non può eliminare la preoccupazione per quello che è avvenuto”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Lazio, Marco Vincenzi.
“In estate con il caldo – continua Vincenzi – si moltiplicano i rischi di incendio. E’ banale perfino sottolinearlo e l’ autorità preposta a prevenire le situazioni di pericolo, vale a dire il Comune, dovrebbe intervenire per cercare di eliminare ogni situazione di potenziale rischio, rimuovendo i cumuli di rifiuti. Alla luce dei fatti, spiace constatare che tutto ciò non sembra sia avvenuto.
Anzi, ormai siamo di fronte a “zone franche”, autentiche “enclave”, dove chiunque può gettare immondizia e materiali di ogni tipo, appiccare le fiamme e avvelenare l’aria che respiriamo. Questo è quanto potrebbe essere accaduto tanto a Tivoli che a Roma. Bene ha fatto l’Amministrazione regionale ad intervenire con tempismo, attivando le strutture operative per accertare la reale situazione e fugare, come tutti noi ci auguriamo, ogni dubbio sulla qualità dell’aria e sulle possibili conseguenze per la nostra salute “.