Pedaggi autostradali A24, Sindaci uniti contro i rincari. In 14 anni tariffe raddoppiate

Pedaggi autostradali A24, Sindaci uniti contro i rincari. In 14 anni tariffe raddoppiate.

 

Mai come quest’anno i primi cittadini si sono schierati, compatti, contro il nuovo giro di aumenti delle tariffe. Quest’anno si è superata la soglia del 200% di aumenti in 14 anni.

Come annunciato, martedì sera a Gerano un gruppo di sindaci si sono riuniti per studiare delle strategie comuni e questo mercoledì mattina si replica in Abruzzo insieme ai sindaci della Marsica e del Turano. In campo anche i presidenti delle due Comunità Montane interessate, la Nona e la Decima.

Ecco le proposte dei Sindaci

Ecco la nota diramata dai primi cittadini dopo la riunione a Gerano.

I Sindaci e gli Amministratori dei territori degli assi Empolitano, Tiburtino, Sublacense,
Prenestino e i Presidenti delle Comunità Montane IX^ e X^ del Lazio, in data odierna si sono riuniti presso il Comune di Gerano per concordare una linea di intervento comune al fine di bloccare gli aumenti dei pedaggi autostradali della Strada dei Parchi (Autostrade A/24 e A/25) che rischiano di strangolare ulteriormente i cittadini e l’economia del
territorio.

Le proposte che si sono condivise riguardano:
-la sospensione immediata degli aumenti dei pedaggi condizionata all’apertura di un
tavolo istituzionale teso a ridefinire l’atto di concessione autostradale con Strada
dei Parchi SpA (secretato?) e gli accordi conseguenti affinché i pendolari e i cittadini
tutti possano pagare una tariffa adeguata e riparametrata ad un area interna
svantaggiata come è quella di questi territori;

-la richiesta di declassificazione del tratto urbano della A/24 che va dalla barriera di
Roma Est all’intersezione con la Tangenziale Est di Roma (Verano);

-la richiesta di declassificazione da tratto montano a tratto non montano dalla
barriera di VicovaroMandela a Roma.

Tali proposte saranno portate domani all’incontro che si terrà a Carsoli a cui
parteciperanno i Sindaci del Carsolano, contestualmente saranno resi partecipi i Sindaci e le Amministrazioni comunali di Tivoli, Guidonia Montecelio, Palestrina, Zagarolo, Gallicano, il VI^ Municipio di Roma, la Città Metropolitana di Roma Capitale e la stessa Città di Roma.
Il documento condiviso verrà trasmesso al Ministro delle Infrastrutture, al Ministro
dell’Economia, al Presidente della Regione Lazio, ai Presidenti della Commissione Trasporti e Infrastrutture della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, ai Prefetti di Roma e de L’Aquila, alla Società Strada dei Parchi.

I Sindaci fin da giovedì mattina incontreranno i cittadini per informarli delle iniziative
intraprese a partire dal casello autostradale di Vicovaro-Mandela.
Ulteriori azioni saranno programmate e comunicate nei prossimi giorni.

Leggi anche:

Caropedaggi autostradali: la politica in campo contro i rincari

Autostrade, nuovo pesante aumento del pedaggio per A24/25 appello ai Sindaci

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago